È stato indetto un nuovo concorso, per titoli ed esami, per 1350 Allievi Agenti della Polizia di Stato. Vediamo insieme cosa prevede il bando di concorso.
Chi può partecipare?
- volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale;
- volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocato incongedo al termine della ferma annuale;
- volontario in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o incongedo.
- aver conseguito il diploma di scuola secondaria;
- avere un’età compresa tra i 18 ed i 26 anni;
- possedere idoneità fisica, psichica e attitudinale.
Come e quando inoltrare la domanda?
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata ento il 14 giugno 2020 attraverso il portale raggiungibile al sito https://concorsionline.poliziadistato.it utilizzando le credenziali SPID o con il sistema di identificazione digitale CIE.
Quali prove prevede il concorso?
Il concorso sarà strutturato nel seguente modo:
- prova d’esame scritta;
- accertamento dell’efficienza fisica;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamenti attitudinali;
- valutazione dei titoli.
Prova scritta
La prova scritta prevede un questionario a risposta multipla vertente su argomenti di cultura generale, lingua inglese ed informatica. Tali domande verranno estratte, in modo random e per ciascun candidato, da una banca dati pubblicata almeno 20 giorni della prova.
In attesa della banca dati ufficiale puoi esercitarti con l’App Qubblù utilizzando una banca dati provvisoria. Puoi inoltre confrontarti con altri partecipanti al concorso iscrivendoti al gruppo Facebook dedicato utilizzando i pulsanti qui sotto!
Continua a rimanere aggiornato e sostienici lasciando un “Mi piace” alla nostra pagina Facebook o iscrivendoti al nostro canale Telegram utilizzando i pulsanti qui sotto!