Qubblù Concorsi

Qubblù Concorsi

Preparati per il tuo prossimo concorso. Scarica l'app adesso!

Concorso 52 Dirigenti Regione Campania

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

La Regione Campania ha pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di complessivi n.52 posti di dirigente così ripartiti:

  • n.13 posti di Dirigente Area Amministrativa
  • n.5 posti di Dirigente Area Economico-Finanziaria
  • n.6 posti di Dirigente Area Legale
  • n.4 posti di Dirigente Area Socio-Sanitaria
  • n.4 posti di Dirigente Area Culturale e Comunicazione
  • n.8 posti di Dirigente Area Tecnica
  • n.8 posti di Dirigente Area Informatica
  • n.4 posti di Dirigente Area Politiche Agricole

Requisiti per l’ammissione:

Tra i vari requisiti di ammissione, specificat nel bando, è richiesto il possesso, alternativamente, di almeno una tra le seguenti esperienze professionali

  • essere dipendenti di ruolo nelle pubbliche amministrazioni con almeno 5 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea; per i dipendenti reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a 4 anni;
  • essere dipendenti di ruolo nelle pubbliche amministrazioni, in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le Scuole di Specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ed aver compiuto almeno 3 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
  • essere in possesso della qualifica di dirigente in enti o strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art.1 comma 2 D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. nonché aver svolto per almeno 2 anni funzioni dirigenziali;
  • aver ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a 3 anni;
  • essere cittadini italiani ed aver maturato, con servizio continuativo per almeno 4 anni presso enti o organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.

Per ciascuna AREA prescelta, inoltre, sono indicati i titoli di studio richiesti.

Come e quando presentare la domanda:

La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata, in modalità esclusivamente telematica, compilando il modulo online presente nella sezione dedicata del portale regionale al seguente indirizzo http://www.regione.campania.it/regione/it/amministrazione-trasparente-y2n/bandi-di-concorso.

Ai fini della valutazione dei titoli, il candidato deve compilare, secondo le modalità indicate nel manuale operativo, curriculum formativo  e professionale.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24:00 del 4 settembre 2020.

Prove di esame:

Il Concorso si articola nelle seguenti fasi:

  1. una prova scritta a contenuto teorico, consistente nello svolgimento di un elaborato su tematiche a carattere generale volta a rilevare il grado di preparazione e la conoscenza delle materie relative a ciascuna area, specificate nel bando.
  2. una prova scritta a contenuto teorico-pratico, consistente in una prova volta a rilevare, oltre al grado di preparazione del candidato, la sua capacità di predisporre elaborati di carattere pratico, quali, a titolo esemplificativo, atti amministrativi, progetti tecnici, illustrazione di procedimenti organizzativi e gestionali;
  3.  una prova orale;
  4. la valutazione dei titoli.

Le materie sulle quali si svolgeranno le prove sono diverse per ciascuna area e sono specificate nel bando.

Continua a rimanere aggiornato e sostienici lasciando un “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook, o iscrivendoti al nostro Canale Telegram, utilizzando i pulsanti qui sotto.

In vista del concorso puoi esercitarti con l’App Qubblù.

Continua a leggere

Concorso per 1226 Agenzia delle Dogane

C’è grande attesa per la pubblicazione di due bandi da parte dell’Agenzia delle Dogane per l’assunzione a tempo indeterminato di 1226 figure

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

Rimani aggiornato seguendo la nostra pagina Facebook e preparati al tuo prossimo concorso scaricando l’app Qubblù