Qubblù Concorsi

Qubblù Concorsi

Preparati per il tuo prossimo concorso. Scarica l'app adesso!

Concorso per 326 Collaboratori Amministrativi ASL Roma 1

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n°67, disponibile a questo link, è stato pubblicato un interesante concorso per 326 posti da Collaboratore Amministrativo. I posti sono suddivisi come indicato nella seguente tabella:

 

Chi può partecipare?

 Possono partecipare al concorso coloro i quali sono in possesso dei seguenti titoli:

Diploma di laurea (DL) DM 509/1999

  • Giurisprudenza;
  • Economia e Commercio;
  • Scienze Politiche;
  • Sociologia

Laurea Specialistica, conseguita ai sensi del DM 509/1999 o DM 270/2004

  • Giurisprudenza;
  • Economia e Commercio;
  • Scienze Politiche;
  • Sociologia

Laurea Triennale :

  • Scienze dei Servizi Giuridici (classe di laurea 2 ex DM 509/1999 o L-14 ex DM 270/2004);
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (classe di laurea 15 ex DM 509/1999 o L-36 ex DM 270/2004);
  • Scienza dell’Economia e della Gestione Aziendale (classe di laurea 17 ex DM 509/1999 o L-18 ex DM 270/2004);
  • Scienza dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (classe di laurea 19 ex DM 509/1999 o L-16 ex DM 270/2004);
  • Scienze Economiche (classe di laurea 28 ex DM 509/1999 o L-33 ex DM 270/2004);
  • Scienze Giuridiche (classe di laurea 31 ex DM 509/1999 o L-14 ex DM 270/2004);
  • Scienze Sociologiche (classe di laurea 36 ex DM 509/1999 o L-40 ex DM  270/2004);

Come e quando inoltrare la domanda?

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 28 giugno 2020. Dopo aver effettuato la registrazione, la domanda potrà essere presentata collegandosi al sito https://aslroma1.iscrizioneconcorsi.it/
 

Come e quando inoltrare la domanda?

Nel caso in cui il numero di partecipanti lo rendesse necessario, il concorso prevede una prova preselettiva che consiste nello svolgimento di un test a risposta multipla.
Sono previste, in ogni caso, una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
Durante la prova scritta il candidato verrà sottoposto alla risoluzione di quesiti a risposta aperta sintetica mentre la prova pratica prevede la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Infine la prova orale sarà volta alla verifica della conoscenza di una lingua straniera, a scelta tra inglese e francese, e delle capacità informatiche.

 

Continua a rimanere aggiornato e sostienici lasciando un “Mi piace” alla nostra pagina Facebook o iscrivendoti al nostro canale Telegram utilizzando i pulsanti qui sotto!

Continua a leggere

Concorso per 1226 Agenzia delle Dogane

C’è grande attesa per la pubblicazione di due bandi da parte dell’Agenzia delle Dogane per l’assunzione a tempo indeterminato di 1226 figure

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

Rimani aggiornato seguendo la nostra pagina Facebook e preparati al tuo prossimo concorso scaricando l’app Qubblù