Sulla Gazzetta Ufficiale serie Concorsi ed Esami del 3 Marzo 2020 è stato pubblicato il bando del concorso per l’ammissione di 930 Allievi Marescialli della Guardia di Finanza.
Oltre a sovrintendenti, appuntati, finanzieri, allievi finanzieri e ufficiali di complemento o in ferma prefissata, possono partecipare al concorso i cittadini italiani, anche se gia’ alle armi, che hanno compiuto il diciassettesimo anno di eta’ e non abbiano ancora compiuto i 26 anni.
Requisito per la partecipazione è il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito entro l’anno scolastico 2019/2020.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in forma telematica tramite la procedura disponibile sul sito https://concorsi.gdf.gov.it. La domanda di partecipazione potrà essere presentata entro le ore 12:00 del 3 aprile 2020.
Il concorso prevede lo svolgimento delle seguenti prove:
- prova preliminare, consistente in questionari a risposta multipla;
- prova scritta di composizione italiana;
- prova di efficienza fisica;
- accertamento dell’idoneita’ psico-fisica;
- accertamento dell’idoneita’ attitudinale;
- prova orale di cultura generale;
- prova facoltativa di una lingua estera, consistente in un esame scritto e orale nella lingua prescelta;
- prova facoltativa di informatica;
- valutazione dei titoli.
La prova preliminare potrà tenersi a partire dal 27 aprile 2020. Le comunicazioni relative al suo svolgimento saranno date, a partire dal 17 aprile 2020, sul sito https://concorsi.gdf.gov.it.
La prova preliminare consisterà nello svolgimento di test logico-matematici e domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana. Le domande saranno estratte dalla banca dati che verrà resa disponibile sul sito del concorso e sulla nostra app ufficiale Qubblù.
Rimani aggiornato sul concorso iscrivendoti al gruppo Facebook dedicato. Seguici anche sulla nostra pagina Facebook o tramite il nostro canale Telegram!