La Regione Lombardia ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 70 assistenti area amministrativa – categoria C, presso la Giunta di Regione Lombardia. I vincitori saranno destinati a prestare servizio presso gli uffici della Giunta regionale con sede a Milano o in una delle sedi territoriali.
Il bando di concorso, disponibile sul sito internet della regione, richiede quale requisito di partecipazione il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
La domanda di partecipazione può essere presentata, a partire dalle ore 10:00 del 02.03.2020 ed entro le ore 12:00 del 03.04.2020, esclusivamente online, attraverso il sistema informativo di Regione Lombardia dedicato ai bandi (www.bandi.servizirl.it). È richiesto il pagamento di un contributo di segreteria.
Nel caso in cui dovessero essere presentate più di 350 domande di partecipazione, si procederà allo svolgimento di una eventuale prova preselettiva. La prova consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla di tipo logico –deduttivo –numerico e/o sulle materie previste dal presente bando.
Il calendario e la sede di svolgimento della eventuale prova preselettiva saranno resi sul sito internet istituzionale della Giunta di Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it) previo avviso da pubblicarsi sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia -BURL serie avvisi e concorsi a partire dal 01.04.2020. In mancanza di prova preselettiva si procederà direttamente allo svolgimento della prova scritta.
La prova scritta avrà ad oggetto le seguenti materie:
- Elementi di diritto amministrativo (L.241/90, D.Lgs. 50/2016, ecc.) con particolare riferimento al procedimento amministrativo e disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R.445/2000);
- Fondamenti di diritto costituzionale e regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione;
- Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs.39/2013, D.Lgs.33/2013);
- Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia.
- Programmazione, bilancio e contabilità regionale (l.r.34/1978 e sm.i.);
- Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i).
Continua a seguire la nostra Pagina Facebook per ricevere aggiornamenti su questo ed altri concorsi pubblici!